Logo

Manzoni bianco 2021 - Quota 101 -

€ 26.00

bottiglia

2021, bio
Quota 101, Veneto
A Torreglia sui Colli Euganei, area di origine vulcanica, vicino a Padova, a 101 metri sul livello del mare, nasce quest’azienda, immersa nella natura. Praticano una viticoltura organica e hanno adottato la sostenibilità come parola d’ordine sia in vigna che in cantina.
Giallo paglierino intenso. Al naso buccia d’arancia, erbe aromatiche, note speziate e di vaniglia unite allo spiccato tratto aromatico minerale che ricorda gli idrocarburi. Al palato si sentono gli agrumi e la mela golden. Il grado alcolico, che don a volume e morbidezza, è bilanciato dalla mineralità che esalta la semi-aromaticità del vitigno.

Prodotto Biologico

PINOT GRIGIO CONTROCORRENTE 2023 - De Vigili -

€ 25.00

bottiglia

Uve: pinot grigio 100%
trentino - Italia

affinamnto in acciaio

PINOT GRIGIO RAMATO Colio - Klanjscek-

€ 43.00

bottiglia

2018
Klanjscek, Friuli Venezia Giulia
Nel cuore del Collio Goriziano, a Oslavia, in collina a due passi dal monumentale Sacrario Militare, sono ubicati i vigneti dell’Azienda. La cantina è giovane ma vanta solide radici. La coltivazione è biologica dal 2016, ma natura le da sempre: pochi giorni di macerazione
Frutto di una lenta e tradizionale lavorazione in tini e botti di rovere, questo vino bianco del Friuli si presenta ramato alla vista, con note di frutta matura, mandorle e fiori in evidenza. Al palato entra morbido e saporito, offrendo un lungo finale fruttato.

RIBOLLA GIALLA 2020 -Damijan Podversic -

€ 65.00

bottiglia

cantina: Damijan Podversic
Uve: Ribolla Gialla100%
Vigneto di provenienza: Monte Calvario Esposizione: sud
Nazione:Italia
Regione: Friuli Venezia Giulia
Annata: 2020
Vendemmia manuale in cassetta con selezione in vigna,
Vinificazione: La fermentazione avviene in presenza delle bucce in tini troncoconici di rovere per 60 – 90 giorni
Maturazione E Affinamento: Botti da 20 o 30 hl per 3 anni e affinato in bottiglia per 1 anno

Ograde - Skerk -

€ 66.00

bottiglia

2020
Skerk, Friuli Venezia Giulia

"Dietro ad un vino un'anima"... ogni uomo ha bisogno di emozioni, soddisfazioni e gioie. Ho riscoperto sempre di più tali valori quando ho cominciato a coltivare e produrre vini secondo natura, che mi han no avvicinato alle mie origini e al profondo legame con la mia terra, il Carso, posto dove sono nato e cresciuto". - Sandi Skerk

Filosofia minimalista. Questo è quello che contraddistingue il pensiero di Sandi Skerk. La filosofia dell’azienda prevede un approccio interamente
naturale e biologico. La cantina è una semplice grotta scavata nella roccia carsica.
Ogrede : dopo la fermentazione rimane sui sedimenti nobili per un periodo di 12 mesi in botti di legno e tini. In seguito viene assemblato nelle vasche, dove il vino si decanta senza chiarifiche e filtrazioni. La sua degustazione ? Un esperienza !

Vitovska Carso BIO

€ 30.00

2021
Kocjancic Rado, Friuli Venezia Giulia

Prodotto Biologico

BREZANKA Macerato 2020 - Kocjancic Rado -

€ 40.00

bottiglia

cantina : Kocjan?i? Rado
Uve: tipologia uvaggio di 15 varietà di uva a bacca bianca, provenienti da un vigneto centenario: 2/3 varietà autoctone triestine: malvasia istriana, vitovska e glera; 1/3 varietà dalle zone vinicole limitrofe: dal Collio (Tokaj, Riesling, Sauvignon, Pino t bianco e Ribolla), dalla valle del Vipava (Klarnca, Pinela e Poljsakica), presenti anche Malvasia del Chianti, Auxerrois e due varietà sconosciute, ancora a piede franco e non certifcate nella banca mondiale del DNA

Vigneto di provenienza: filari stretti (100 cm x 60 cm), densità che non permette nessuna lavorazione meccanica, ma tutto strettamente manuale
Nazione: Italia
Regione: Friuli Venezia Giulia
Annata: 2020

Vendemmia: la vendemmia è interamente manuale e tardiva
Vinificazione: l’uva viene delicatamente diraspata e pigiata. Senza l’aggiunta di solforosa e senza il controllo della temperatura, viene lasciata a macerare e a fermentare con i propri lieviti.
Maturazione E Affinamento: in botte grande di rovere di Slavonia con tostatura naturale, dove resta per l’intera fermentazione alcolica e affinamento fino alla vendemmia successiva. all'imbottigliamento, dopo un anno circa, segue un altro anno in bottiglia. Tutte le fasi di produzione del vino, dalla vigna alla bottiglia, sono ispirate da principi di assoluta artigianalità e naturalità
Cantina fondata nel tardo '800, vigne centenarie in un territorio fortumaìnato per la viticoltura: un t rroir fortunato dove crescono antichi vitigni e dove il vino non è solo piacere del palato, ma cultura e tradizione millenaria della sua terra. Ettari vitati: 5, in regime artigianale

MALVAZIJA 2023 - Dikovic -

€ 32.00

bottiglia

cantina : Dikovic
uva : malvasia 100%
Nazione: Croazia
Annata: 2023
Regione: Istria
Gradazione alcolica: 13.0
David gestisce questa piccola azienda in una terra dalla lunga e travagliata storia viticola: l'Istria. La varietà prevalente che coltiva è la Malvasia, figlia della secolare tradizione viticola e di scambi commerciali della Serenissima Repubblica di Venezia. Questo giovane e determinato produttore, in una logica di cura del suo territorio, lavora in certificazione BIO producendo vini che non temono il tempo.
Ettari vitati: 3,5

Prodotto Biologico

MIHAEL BELO GORISKA BRDA - PRINCIC

€ 38.00

bottiglia

MIHAEL BELO GORISKA BRDA
2020
bianco DOC
Rebula 50%, Chardonnay 25%, Sauvignon 25%
Goriška Brda, Slovenia
affinamento in rovere 12 mesi

L’azienda di Tomaž si trova nella Brda, la parte slovena del Collio Goriziano. Le viti dimorano sui caratteristici suoli di Opoka che donano al vino un carattere unico. La filosofia dell’azienda mira a preservare queste caratteristiche cercando di tr asportare i doni della natura nei nostri calici.

SAUVIGNON BLANC IGT ONS 2021 - Colle del Bricco -

€ 30.00

bottiglia

SAUVIGNON BLANC IGT ONS 2021
Nazione Italia
Regione Lombardia
Vitigno Sauvignon 100%
Annata 2021
Biologico certificato
Fermentazione Spontane su lieviti Indigeni, non subisce filtrazione affinamento in Inox

Prodotto Biologico

PICCOLO DERTHONA 2022 - Vignetti Massa-

€ 30.00

bottiglia

timoraso 100%
Piemonte - Italia
vignaioli indipendenti
Maturazione E Affinamento 6 mesi in fusti di acciaio

CHARDONNAY RISERVA 'TERRE BIANCHE' 2021- De Vigili -

€ 32.00

bottiglia

Uve: Chardonnay 100%
trentino - Italia
bianco - DOC
Dopo una soffice pressatura il mosto fermenta metà in acciaio e metà in barriques di rovere francese di terzo passaggio, dove effettua la fermentazione malo-lattica

CLARA STELLA VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO BIO 2022 - CAPPELLA SANT'ANDREA -

€ 26.00

bottiglia

CLARA STELLA VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO BIO*
2022
Vernaccia di San Gimignano 100%
Toscana, Italia
Cappella Sant'Andrea
A San Gimignano, nella culla della Vernaccia il cuore e la visione di questa bella cantina si riassume nella parola d’ordine equilibrio.
Equilibrio in campagna dove cavalli, asini e capre ricreano l’ambiente della fattoria, equilibrio in vigneto dov e la vite si marita con meli, peri e aceri, equilibrio in cantina dove le anfore incontrano le botti in legno e le vasche in cemento.
E' un vino fresco, di buona acidità, caratterizzato da una mineralità 2

Prodotto Biologico

RISERVA Prima Luce VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO BIO 2021- Cappellasantandrea

€ 50.00

Riserva Prima Luce VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO
2021
UvE: Vernaccia di San Gimignano
Toscana, Italia
Toscana
DOCG
fermentazione è sulle bucce in anfore di la terra e il calore del nostro sole. La fermentazione è sulle bucce in anfore di terracotta toscana per 1 mese, avviata con pied de cuve da fermentazione spontanea. Maturazione sulle fecce fini per due anni: il primo in terracotta e il secondo in acciaio. E’ imbottigliato senza filtrazione. Successivo affinamento in bottiglia per circa 6 mesi
Vernaccia complessa e inusuale, Prima Luce è la riserva DI CANTINA cAPPELLASANTANDREA

Prodotto Biologico

VINUM BIANCO BIO 2022 - Podere Gualandi Guido -

€ 27.00

bottiglia

cantina : Podere Gualandi Guido
Uve : Malvasia Lunga (detta del Chianti), Coda di Cavallo (Trebbiano)
Nazione: Italia
Regione: Toscana

Vinificazione: fermentazione spontanea con lieviti indigeni in botti di rovere con macerazione sulle bucce per 2 giorni
Affinamento: 12 mesi (a seconda dell'annata) sulle fecce fini in botti di rovere italiano e francese; seguono ulteriori 4 mesi in bottiglia
Filosofia produttiva: Vino biologico, Lieviti Indigeni, Fermentazione Spontanea, Green Energy (Energie Rinnovabili 100%), basso contenuto di solfiti, utilizzo di tecniche di vinificazione antiche, vitigni autoctoni antichi, No filtrazioni


Prodotto Biologico

PECORINO 'MACHAON ' BIO* 2021 - Ausonia -

€ 25.00

bottiglia

Uve Pecorino 100%
Abruzzo- Italia
Denominazione: DOC
Maturazione E Affinamento: fermentazione spontanea con pied de cuve, affinamento in acciaio senza aggiunta di lieviti

Prodotto Biologico

GRECHETTO 2023 - Argillae -

€ 25.00

bottiglia

vitigno: Grechetto G5 e Grehetto G 109
Umbria- Italia
Denominazione: Umbria IGT
Maturazione E Affinamento Acciaio

VERDICCHIO CASTELLI DI JESI CLASSICO SUPERIORE BIO* 2022 - La Staffa -

€ 26.00

bottiglia

Uve: Verdicchio 100%
Marche - Italia
Denominazione: DOC
Maturazione E Affinamento in acciaio per 3 mesi

Prodotto Biologico

NIDO DEL GRUCCIONE fiano 2011 - Tenuta Demaio -

€ 28.00

NIDO DEL GRUCCIONE fiano 2011
Nazione Italia
Regione Puglia
Vitigno Fiano 100%
Annata 2021
Biologico non certificato
Fermentazione Spontanea su lieviti Indigenini affinamento e invecchiamento in Inox

Prodotto Biologico

PANDATARIA IL VINO DEL CONFINO 2022 - Candidaterra -

€ 43.00

bottiglia

PANDATARIA IL VINO DEL CONFINO 2022 (0.75)
cantina Candidaterra
Nazione : Italia
Regione : Lazio , ISOLA DI VENTOTENE
Uve : Falanghina, Fiano, Greco
Note E Curiosita'
vino inserito nel progetto Vini delle Isole Minori del Mediterraneo. Il vino nasce da un blend di uve tipicamente campane anche se siamo nel Lazio. La stessa scelta agronomica non è della sola Ventotene, ma di tutto l’Arcipelago delle Isole Pontine. La produzione è limitatissima,due soli ettari vitati

FIANO Costacielo Colli di Salerno Anfora 2022 - Lunarossavini -

€ 30.00

bottiglia

cantina: Lunarossavini
Uve: Fiano 100%
Vigneto di provenienza :Monti Piacentini
Nazione: Italia
Regione: Campania
bianco

vinificazione in acciaio a temperatura controllata e affinamento di 6 mesi, 50% in anfora, 25% in barriques e 25% in acciaio.
Cantina lunarossa e la scelta di creare vini con l'anima, caratterizzata da lunghe macerazioni delle uve , delicati affinamenti nelle anfore, i quieti riposi in bottiglia e i continui guizzi d'innovazione che rendono questi vini d'autore.

Prodotto Biologico

VIGNA DEL VULCANO LACRYMA CHRISTI DEL VESUVIOBIANCO- VILLA DORA- 2014

€ 45.00

Bottiglia

2014
Villa Dora, Campania
Uve: caprettone, falanghina
CAMPANIA, ITALIA
Villa Dora: Un’oasi di biodiversità alle falde del Vesuvio che attira ospiti internaziona

VANDARI FALANGHINA SANNIO BIO* 2019 - Antica Masseria Venditti -

€ 25.00

bottiglia

Uve: Falanghina 100%
Campania - Italia
Denominazione:DOC
filosofia prof+duttiva vignaioli indipendenti

Prodotto Biologico

Vermentino di Sardegna "Veor" - Quartomoro -

€ 25.00

bottiglia

2022
Quartomoro, Sardegna
Nata nel 2009 come cantina didattica di Piero assieme a sua moglie Luciana, quest’azienda in continua evoluzione vuol essere un intreccio di vite, esperienze e di culture, così come il luogo in cui nasce, simbolo della biodiversità sarda e delle sue numerose sinergie. L’impegno è quello di esprimere l’integrità dei processi naturali, valorizzando l’uso di strumenti artigianali, ereditati dai nonni, mettendo in evidenza tutte le note varietali delle loro uve.
Maturazione E Affinamento sui suoi lieviti per 4 mesi.
"Veor" risulta all’occhio con un colore giallo paglierino, attraversato da leggere venature più tendenti al verdastro. Il naso si struttura intorno a un’evidente impronta che richiama le erbe aromatiche, arricchita poi da tocchi fruttati e minerali. All’assaggio è di corpo leggero, armonioso, con un sorso che risulta dinamico, fresco e sapido.

Vernaccia 'Valle del Tirso' - Quartomoro -

€ 25.00

bottiglia

2022, sulle bucce
Quartomoro, Sardegna
Nata nel 2009 come cantina didattica di Piero assieme a sua moglie Luciana, quest’azienda in continua evoluzione vuol essere un intreccio di vite, esperienze e di culture, così come il luogo in cui nasce, simbolo della biodiversità sarda e delle sue numerose sinergie. L’impegno è quello di esprimere l’integrità dei processi naturali, valorizzando l’uso di strumenti artigianali, ereditati dai nonni, mettendo in evidenza tutte le note varietali delle loro uve.
Pigiatura, fermentazione con macerazione delle bucce, per 36 ore in serbatoio d’acciaio, con lieviti autoctoni a 20°C, ne risulta un vino giallo carico, al naso è fragrante da frutti gialli maturi e intenso, al palato è grasso e succosamente strutturato.

BEBERAS DE LA COPA DE TU HERMANA 2022 - Fil-Loxera & Cia -

€ 40.00

bottiglia

cantina: Fil-Loxera & Cia
Uve: Macabeo 25%, Subirat Parent (Malvasía) 55%, e Monastrell 20%
Vigneto di provenienza: piccole parcelle selezionate nella sottozona di Clariano
Nazione: Spagna
Annata: 2022
Regione: Valencia
I vini di questa cantina nascono dalla vinificazione di micro-particelle di terreno e possono essere definiti senza dubbio Vini di garage.
raccolta delle e uve a mano, pre-macerazione di 48 ore a basse temperature mentre per il Monastrell, varietà a bacca rossa vinificata in bianco.
Fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata per 31 giorni e successivamente fermentazione malolattica. Il vino viene poi lasciato maturare ed affinare per il 70% in vasche di acciaio e per il 30% in botti di rovere per circa 8 mesi a contatto con i lieviti.

XAREL-LO Miranius BIO* 2022 - Credo -

€ 38.00

bottiglia

cantina: Credo
Uve: Xarel-lo 1005
Vigneto di provenienza: selezione di uve di tre vigneti situati nella parte interna dell'Alt Penedès. altitudine: 250 / 400 m slm
Nazione: Spagna
Annata:2022
Regione: Jura
Maturazione E Affinamento in vetro
Vendemmia: manuale e vinificazione in acciaio con lieviti indigeni

Cantina Credo è specializzata nella produzione e vinificazione della varietà Xarel-lo, sempre macerata sulle bucce e senza l’aggiunta di solfiti. Tutti i vini sono certificati DEMETER.

Prodotto Biologico

ATLANTIS 2022 - Argyros -

€ 40.00

Bottiglia

ATLANTIS TAPPO VITE 2022
Argyros
Nazione GRECIA - ISOLA DI SANTORINI

Uve : Assirtiko, Attiri, Aidani

Note E Curiosita'
vino inserito nel progetto "Vini delle Isole Minori del Mediterraneo"
colore giallo paglierino intenso, per un vino equilibrato di buon corpo con piacevoli sentori di pera
freddo


NOTE SULLA CANTINA : Argyros
Fondata nel 1903 è una delle aziende di riferimento sull’isola di Santorini. L’azienda custodisce vigne franche di piede e sopravvissute alla filossera che arrivano fino all’età di 200 anni. Il clima mediterraneo, i suoli vulcanici, le viti franche e le varietà tradizionali sono gli elementi che rendono i vini di quest’azienda autentici e irripetibili.

Gewurztraminer 'Maceration' - Pierre Frick -

€ 65.00

bottiglia

2021
Pierre Frick, Alsazia (Francia)
Pierre Frick è uno dei più grandi e rappresentativi pionieri del vino artigianale alsaziano. Il Domaine, che vanta un'antica tradizione familiare che si tramanda da 12 generazioni, si trova nel villaggio di Pfaffenheim nella regione dell'Alto Reno, a pochi chilometri a sud della città di Colmar. Segue rigorosamente un approccio molto rispettoso e sensibile alla terra e alla vite in 3 diversi Grand Crud'Alsazia, ciò si traduce in vini genuini e schietti che rivelano gli aspetti più autentici e artigianali dell'Alsazia in ogni sorso.
Il Gewurztraminer di Pierre Frick è un vino bianco alsaziano fermentato con lieviti indigeni, macerato sulle bucce e affinato in vecchie botti di rovere. Frutta esotica e agrumi sono completate da sensazioni di spezie dolci e tocchi floreali. Al palato mostra una struttura avvolgente, morbida ed elegante, nonostante la decisa freschezza. Finale lungo e persistente. UNA ASSOLUTA ESPERIENZA!

CLAPE BLANC CUVÉE L’ESTIME 2022 - Chateau Combe Des Ducs -

€ 38.00

bottiglia

CLAPE BLANC CUVÉE L’ESTIME 2022
vignerron: Chateau Combe Des Ducs
Nazione: FRANCIA
Regione : Occitania
Uve : Roussanne, Marsanne, Bourboulenc
CURIOSIYà : I vigneti sorgono su ampi terrazzamenti affacciati sul Mar Mediterraneo. La cantina si trova nel comune di Fleury d’Aude, in Occitania, terra di cavalieri, leggende e vini.

Chablis

€ 40.00

bottiglia

2022
Domaine Séguinot Daniel, Bourgogne (Francia)
Uve: Chardonnay

CHARDONNAY OUILLé 2021 - Domaine Overnay-Crinquand

€ 45.00

CHARDONNAY OUILLé 2021
Nazione Francia
Regione Jura
Vitigno Chardonnay 100%
Biologico certificato
Fermentazione Spontanea su lieviti Indigeni, non Filtrato
Affinamento 12 mesi in legno

Prodotto Biologico

Domaine de la Louvetrie Muscadet Sevre et Maine

€ 40.00

2020
Landron Jo, Val de Loire (Francia)
Uve: Melon de Bourgogne

Prodotto Biologico

MADLYS BORDEAUX 2021 (- Château Sainte Marie -

€ 40.00

bottiglia

MADLYS BORDEAUX 2021
Château Sainte Marie
Bordeaux - Francia
Uve: 60% Sauvignon Blanc, 20% Sauvignon Gris, 20% Sémillon
vendemmia manuale, vinificazione per macerazione per 12-18 ore e Fermentazione in "barriques" di rovere francese

The Lemongrass Sauvignon Blanc 2023 - Mooiplaas -

€ 27.00

bottiglia

he Lemongrass Sauvignon Blanc 2023 - Mooiplaas Wine Estate -
PAESE: South Africa | Regione: Stellenbosch
vitigno: sauvignon blanc
grado alcolico 13,5 %

No internet connection detected

You are back online