Vini rossi

Ghiandara - Aglianico - Conte Spagnoletti Zeuli - 13.5%
Ghiandara L’uva di Aglianico allevata su un terreno collinare esposto a mezzogiorno, in un microclima favorevole, origina un vino di colore rosso rubino, leggermente granato sull’unghia. I Profumi intensi ed eleganti, richiamano la frutta rossa di bosco, come la marasca e le more, arricchito da un lieve speziato.
Al palato è ben equilibrato, secco, caldo e vellutato, con tannini maturi supportati da una buona nota alcolica.
Perfetto se abbinato a taglieri di salumi e formaggi.

Tretarante
€ 65.00
*Uve: Primitivo DOC, 100% Primitivo di Manduria
*Cantina: Mille una
*Affinamento: 12 mesi di barriques
*Profumo: sentori di confettura di prugna e di cioccolato amaro, persistente finale
*Età media delle vigne: alberello di 90 anni.
*Zona di produzione: provincia di Taranto
*Gradazione alcolica : 18 % vol
*Annata : 2010

Papale - linea oro
€ 38.00
*Uve: Puglia DOP, 100% Primitivo di Manduria
*Cantina: Cantine Varvaglione
*Profumo: profumo vanigliato, speziato e con aromi di confetture e frutti di bosco.
*Zona di produzione: Taranto
*Gradazione alcolica : 14,5 % vol
*Annata : 2014

Il sogno
€ 43.00
*Uve: Puglia DOP, 100% Primitivo
*Cantina: Cantine Imperatore
*Affinamento: 36 mesi di barriques ( 12 mesi in una grotta carsica )
*Profumo: bouquet aromatico di notevole presistenza e ampiezza, con note aranciate
*Zona di produzione: Adelfia – Gioia del Colle
*Gradazione alcolica : 14,5 % vol
*Annata : 2014

Muro Sant'angelo Contrada Barbatto
€ 65.00
*Uve: 100% Primitivo, Gioia del Colle DOC
*Cantina: Tenute Chiaromonte
*Profumo: I profumi sono quelli della confettura di prugna e del cioccolato amaro che copre appena le note fumè. Al palato è ciliegioso, profondo e intenso, con i tannini morbidissimi.
*Affinamento: in acciaio
*Zona di produzione: Aquaviva delle Fonti, contrada Barbatto
*Gradazione alcolica: 16% Vol
*Annata: 2014

Muro Sant'Angelo
€ 28.00
*Uve: Gioia del Colle DOC, 100% Primitivo
*Cantina: Tenute Chiaromonte
*Affinamento: in acciaio
*Profumo: con profumi di prugna, piccoli frutti neri e spezie che contornano un frutto deciso e netto; note di cioccolato e liquirizia
*Zona di produzione: Acquaviva delle Fonti - Gioia del Colle
*Gradazione alcolica : 15,5 % vol
*Annata : 2015

Argivo -D.O.P. Riserva di Primitivo di Manduria- Le Vigne di Sammarco -16%-2012
€ 34.00
Rubino concentrato ed impenetrabile. Aristocratica eleganza all'olfatto e intensità di profumi.In successione: amarena in confettura, l'anice stellato, il cioccolato, il caffè, il tabacco e il balsamico eucalipto.Sul fondo note leggere affumicate. Potente l'assaggio, succo di frutta e consistenza caratterizzano il suo gusto. Il suo tenore alcolicoimportante si armonizza con la tannicità vellutata e la sua freschezza. Opulenza e consistenza tattile chiudono il ricordo, lasciando una lunga scia mentolata sul finale.

Maccone Rosso 17°- primitivo di gioia del colle -cantine angiuli - 17%
€ 38.00
Maccone Rosso è un vino che regala emozioni complesse ed evolute. All'occhio si presenta di colore rosso rubino intenso, con luminosi riflessi porpora. I primi sentori sono quelli di frutta matura, erbe aromatiche ed una speziatura piccante e decisa. All'assaggio evidenzia una struttura importante, decisa, opulenta che viene bilanciata da una morbidezza che gli conferisce equilibrio e profondità. Piacevole vino da meditazione da assaporare a fine pasto, è consigliato in abbinamento a piatti di carni rosse e a formaggi particolarmente grassi e invecchiati.
*Uve: 90 % Primitivo + 10% altre varietà autoctone
*Cantina: Angiuli Donato
*Età media vitigno: alberello età media 80 anni.
*Affinamento: in acciaio
*Profumo: Il corredo olfattivo si apre con un fruttato fitto di ciliegia, amarena e pesca a seguire note di liquirizia e pepe rosa. In bocca à imponente, vellutato, possente, ma anche ben bilanciato da saldi tannini
*Zona di produzione: comune di Adelfia
*Gradazione alcolica : 17 % vol
*Annata : 2015
Prezzo al calice: 7

Since 1913 Primitivo di Manduria DOC 2017, 14,5% - prezzo al calice euro 7.00
€ 28.00
Vino dal colore rosso rubino intenso che si arricchisce di riflessi arancioni con l'invecchiamento, bouquet intenso, pieno e fragrante, dal gusto armonico, di corpo.

Cubardi
€ 25.00
*Uve: IGT Salento rosso , 100% Primitivo di Manduria
*Cantina: Schola Sarmenti
*Profumo: Intense note di frutta matura aprono le porte a piacevoli sentori di tabacco, in un morbido finale di cioccolato e caffè, vellutato ed avvolgente
*Affinamento: 6 mesi in tonneaux di quercia francese e 8 mesi in bottiglia.
*Età media vitigno : 65 anni
*Gradazione alcolica : 15 % vol
*Annata : 2013

L' imperatore- Primitivo Puglia IGT 2016, 14 % Cantine Pietro Tauro Alberobello
€ 18.00
Vino dal colore viola intenso, ottenuto da vigne ad alberello della nostra zona collinare ben esposte al sole .

Giunonico
€ 34.00
*Uve: DOC 100 % Primitivo
*Cantina: Cantina San Donaci
*Profumo: Il profumo è avvolgente, intenso, con sentori di mora ed amarena,con lungo retrogrusto.
*Zona di produzione: Sava, provincia di Taranto
*Affinamento: 20 mesi in botte, 4 mesi in acciaio e 3 mesi in bottiglia.
*Età media del vitigno: 70 anni circa
*Gradazione alcolica : 15 % vol
*Annata : 2013

Consero- Primitivo Salento Rosso Appassimento-Cantine Sammarco-15%-2016
€ 32.00
Rosso rubino concentrato e cupo. Esuberante la varietà di sentori percepiti: frutta in conserva
di prugne, ciliegie, fichi e uva passa. Bouquet di rose e viole secche. Oli essenziali concentrati
di cannella, ginepro, arancia. Gusto morbido e pieno. Robusto ed equilibrato sposa le
preparazioni della cucina tradizionale pugliese delle lunghe cotture. Chiusura lunga e finale
con ritorni di confettura di frutta rossa
*Uve: 100% Primitivo
*Cantina: Franco Rizzello - Selezione
*Affinamento: in acciaio e in barrique
*Profumo: rosso rubino e si percepisce frutta in conserva di prugne, ciliegie, fichi e uva passa. Chiusura finale e lunga con ritorni di confettura di frutta rossa.
*Zona di produzione: IGP Primitivo Salento rosso appassimento
*Gradazione alcolica: 15% Vol
*Annata: 2016

Baptismo Selezione speciale Palmisano Pietro 2010 16% Primitivo di Gioia del Colle Dop
€ 43.00
Primitivo in Purezza. 36 mesi di invecchiamento di cui 24 in barrique della bassa borgogna in una grotta carsica e 12 in tonneau. Rosso granato con note aranciate dal profumo elegante e vellutato esprime un bouquet aromatico di notevole persistenza e ampiezza. Sapore gradevole, equilibrato, pieno, leggermente tannico, armonico

Librante Primitivo di manduria 16% di Luca Attanasio Euro 7.00 al calice
€ 34.00
Primitivo ottenuto da Alberelli di oltre 70 anni nella zona di Sava sul livello del mare. Un vino primitivo della vecchia scuola quando i profumi dela terra ferrosa li sentivi nel calice. Una vendemmia speciale quella del 2018 . Frutti rossi ormai sotto forma di confetture ed un colore rosso carico tendente al granato.

Orfeo Negroamaro Puglia IGP 2017, 14,5% -prezzo al calice euro 7,00
€ 23.00
Colore rosso rubino con riflessi granati; bouquet ampio e speziato, con sentori di frutti di bosco come amarena, ribes nero e mirtillo, note speziate di pepe nero e liquirizia e nuance di vaniglia e cioccolato; il corpo è pieno, con tannini morbidi e avvolgenti bilanciati da una giusta freschezza. Finale lungo e persistente di frutti a bacca nera e spezie.

FILO - Negroamaro- 2016- 14,5% prezzo al calice euro 7,00
€ 28.00
Vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso emerge una successione di piccoli frutti di
bosco, petali di rosa canina essicati, cacao e cuoio. Gusto equilibrato, caldo, morbido, con trama tannica in
evidenza e freschezza ben bilanciata. Affinamento per 12 mesi in botti di rovere francesi.

Guarano- negramaro 100% - Appassimento -cantina le vigne di sammarco- 15%- 2016
€ 32.00
Rosso rubino compatto con leggere nuance vermiglie. L’appassimento in pianta regala
all’olfatto un ricco ventaglio di profumi. In successione: la marmellata di more e lamponi, il
pot-pourri di fiori e bacche rosse, la vaniglia, il tabacco dolce, la cioccolata al latte, il cuoio in
sottofondo mentre sottile ma raffinata è la nota balsamica di eucalipto. Vellutata la sensazione
tattile del tannino percepito. L’equilibrio e l’armonia di questo vino si ritrova nel totale
contrappeso tra freschezza, tannicità e il rilevante tenore alcolico. Finale lungo e persistente.
*Uve: 100% Negroamaro
*Cantina: Franco Rizzello - Selezione
*Affinamento: in acciaio e in barrique
*Profumo: l'appassimento in pianta regala un ricco ventaglio di profumi di marmellata di more e di lamponi, di vaniglia, di tabacco dolce e cioccolata
*Zona di produzione: IGP Negroamaro Salneto rosso appassimento
*Gradazione alcolica: 15% Vol
*Annata: 2016

Graticciaia
€ 50.00
*Uve: Uve Negroamaro raccolte da vigne di 50-70 anni e appassite sui graticci
*Cantina: Vallone
*Profumo: Affinamento per 26 mesi in acciaio e per 12 mesi in barrique, si presenta di colore rosso granato luminoso, al profumo intenso e molto complesso con sentori di more, prugne, fiori secchi, humus e spezie dolci
*Gradazione alcolica: 14,5% Vol
*Annata: 2013

Nerimatti
€ 34.00
*Uve: Riserva Salice Salentino DOP
*Cantina: Cantina San Domaci
*Affinamento: 12 mesi in barriques, 6 mesi in botti grandi di rovere, 4 mesi in acciaio, 4 mesi in bottiglia
*Profumo: Ha un inconfodibile aroma di bacche rosse e frutti maturi con una piacevole nota speziata sul finale. *Gusto pieno ed armonico con delicato fondo tannico.
*Gradazione alcolica : 14 % vol
*Annata : 2010

Nero di Velluto
€ 45.00
*Uve: Negroamaro Salento IGT
*Cantina: Feudi di Guagnano
*Profumo: I grappoli vengono fatti appassire per un mese in casse di legno. Il vino che se ne ottiene matura per 12 mesi in piccole botti di rovere. Vino dal colore rosso intenso, avvolgente e dai toni caldi e vellutati in bocca, con note speziate di pepe nero, tabacco e cacao
*Zona di produzione: Guagnano
*Gradazione alcolica: 14% Vol
*Annata: 2013

Taccorosso
€ 34.00
*Uve: 100% Negroamaro
*Cantina: San Donaci
*Affinamento: 3 mesi di acciaio, 10 mesi in tonneaux e 3 mesi in bottiglia
*Profumo: bouquet complesso e speziato, con sentori di frutti di bosco ed un piacevole aroma di liquirizia e caffè. Al palato sorprendono i suoi tannini morbidi e l'acidità perfettamente bilanciata
*Gradazione alcolica: 14,5% vol
*Annata: 2013

Parva Culpa
€ 28.00
*Uve: Nero di Troia
*Cantina: Franco Rizzello - Selezione
*Profumo: vino dal colore rosso violaceo intenso, all'olfatto presenta un bouquet di piccoli frutti neri con note di viola e anice stellata, affinamento in legno per 12 mesi
*Gradazione alcolica: 15% Vol
*Annata: 2016
Prezzo al calice: 7

Vigna Grande - Castel del Monte 2018 Conte Spagnoletti Zeuli 13%
€ 18.00
L'uva di Troia originaria dell'antica città dell'asia minore, importata in Puglia dai Greci, da vita al vino rosso castel del Monte, dal colore intenso e profumi fruttati. Al gusto rievoca i frutti maturi amalgamati da buone spezie, caldo e armonico con tannini di buona finezza

Terranera. Nero di Troia Riserva del Conte Spognoletti Zeuli. 70%, Montepulciano 15%, Aglianico 15%. Annata 2017. Euro 7.00 al calice
€ 25.00
Il Nero di Troia in blend con il Montepulciano e l’Aglianico, allevate su un fecondo terreno collinare esposto a mezzogiorno, in un microclima favorevole, origina un vino di colore rubino intenso, impenetrabile all’olfatto e complesso, con profumi ampi di frutta e confettura di ciliege, il tutto supportato dai sentori di vaniglia e di cacao del legno di affinamento, al gusto si rivela persistente e ampio, di grande piacevolezza basata sui tannini dolci, ben integrati nella complessità del vino. Macerazione per 10-15 giorni a temperatura controllata. Invecchiamento per 12 mesi in barriques di Rovere Allier e affinamento in bottiglia. Servito ad una temperatura di 18° C. rivela un’ampia possibilità di abbinamento, ma in particolar modo a pasta casereccia con condimenti a base di carni, o a grigliate e brasati.

Puer Apuliae
€ 43.00
*Uve: 100% Uva di Toroia, Vigneto Tafuri
*Cantina: Rivera
*Affinamento: 14 mesi di barrique nuove di rovere francese - 12 mesi in bottiglia
*Profumo: bouquet intenso di piccoli frutti neri con note di viola e anice stellata
*Zona di produzione: Comune di Andria nella zona D.O.C Castel del Monte
*Gradazione alcolica: 14% Vol
*Annata: 2008

Lui
€ 34.00
*Uve: 100 % Uva di Troia
*Cantina: Albea ( Alberobello)
*Affinamento: barrique Never, Allier, Troncais per 10 mesi, poi in bottiglia per 3 mesi.
*Profumo: intenso e persistente, buon equilibrio tra note fruttate e speziate
*Età media del vigneto : 40 anni
*Gradazione alcolica : 13,5 % vol
*Annata : 2013
Prezzo al calice: 7

Somiero
€ 32.00
*Uve: 100% Sussumaniello
*Cantina: Franco Rizzello - Selezione
*Affinamento: in acciaio
*Profumo: note fruttate di prugna, more e ribes, erbe officinali e ricordi di agrumi in sottofondo. Ritorni di frutta rossa e note mentolate
*Zona di produzione: IGP Sussumaniello Salento
*Gradazione alcolica: 15% Vol
*Annata: 2016

Torre Testa
€ 45.00
*Uve: Susumanielo
*Cantina: Tenute Rubino - Brindisi
*Profumo: Affinato per 5-6 mesi in acciaio, per 12 mesi in barrique di rovere francese, 12 mesi in bottiglia, il vino ottenuto si presenta di colore Rosso cupo molto intenso, con riflessi violacei. All'olfatto si avvertono note di ciliegia nera e prugna sotto spirito, ribes e mora in confettura, sentori di cioccolato, ginepro, noce moscata, liquirizia, cannella e inchiostro
*Gradazione alcolica: 15,5% vol
*Annata: 2016

Oltremè
€ 18.00
*Uve: 100 % Sussumaniello
*Cantina: Tenute Rubino
*Affinamento : in serbatoi di acciaio, in bottiglia 2 mesi
*Profumo: fragranti e fresche note di frutta a bacca rossa, tra cui spiccano ciliegia, melagrana, lamponi e sentori che ricordano la prugna matura.
*Zona di produzione: Brindisi
*Gradazione alcolica : 13,5 % vol
*Annata : 2015
Prezzo al calice: 5.5
Quant'è facile usare questo menu digitale?
Ti stai trovando bene?