Enoteca
Prosecco Valdobbiadene
€ 25.00
Veneto
Prosecco Rosè
€ 25.00
Veneto
Champagne
€ 80.00
Francia

Lugana Borgo la Caccia
€ 22.00
Lombardia
Vitigni
Turbiana di Lugana.
Vinificazione
Pressatura soffice. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata e lunga permanenza sulle fecce nobili. Affinamento in acciaio 2-3 mesi.
Si consigliano ulteriori 1-2 mesi in bottiglia.
Colore
Giallo paglierino con tenui riflessi verdognoli.
Naso
Piacevole intenso con fragranti
note di fiori, agrumi e mandorle.
Palato
Ottima acidita? e struttura, avvolge in pienezza il palato. Sorprendono la sapidita? e la chiusura minerale.
Sauvignon Collio
€ 22.00
Friuli V. G.
Ribolla Gialla
€ 22.00
Friuli Venezia Giulia
Gewurztraminer
€ 25.00
Trentino-Alto Adige
Lugana Cà dei Frati
€ 28.00
Lombardia
Brolettino Cà dei Frati
€ 30.00
Lombardia
Lagrein
€ 25.00
Alto Adige
Morellino di Scansano
€ 22.00
Toscana
Valpolicella Ripasso
€ 25.00
Veneto
Moscato d'Asti
€ 23.00
Piemonte
Passito di Pantelleria
€ 23.00
50 clSicilia
Porto Tawny
€ 28.00
Portogallo
Amarone Bertani 2020
€ 48.00
SYRAH
€ 20.00
Sicilia gr.13.5
Grillo
€ 20.00
Bianco siciliano vino ecologico gr 13.5

FRANCIACORTA LANTIERI alc.12.5%
€ 45.00
Vinificazione: Soffice pressatura delle uve, fermentazione in tini d’acciaio e in piccole botti di rovere a temperatura controllata. Dopo la fermentazione il vino viene mantenuto a contatto con i lieviti attraverso un’operazione di batonage. Successivamente il Franciacorta viene preparato per il tiraggio con cui ha inizio la rifermentazione in bottiglia e l’affinamento sui lieviti in media per 24 mesi.

FRANCIACORTA LANTIERI ROSE' alc.12.6%
€ 50.00
Vinificazione: Soffice pressatura delle uve, fermentazione in tini d’acciaio e in piccole botti di rovere a temperatura controllata. Dopo la fermentazione il vino viene mantenuto a contatto con i lieviti attraverso un’operazione di batonage. Successivamente il Franciacorta viene preparato per il tiraggio con cui ha inizio la rifermentazione in bottiglia e l’affinamento sui lieviti in media per 24 mesi.

Borgo la Caccia Rosaprima
€ 22.00
Rosaprima ha come caratteristica distintiva la freschezza, l’equilibrio e il gusto morbido ed elegante.
?
Vinificazione
Pressatura soffice. Vinificazione in bianco a temperatura controllata, elevazione sui lieviti per 2/3 mesi. Affinamento in acciaio 3 mesi. Si consigliano ulteriori 1-2 mesi in bottiglia.
Vitigni
Merlot.
Colore
Rosato leggero, quasi perlato caratteristico di una soffice e delicata vinificazione.
Naso
Invitante, raffinato ed elegante. Note fruttate di pesca, rosa e melograno.
Palato
Setoso, ampio, ottima persistenza e sapidita?.
APPASINESOS CANTINA ALCESTI
€ 22.00
Di origini siciliane, tipiche delle zone dell’entroterra collinare, le uve del Nero d’Avola esprimono tutta la siclianità di un territorio. Raccolte manualmente in piccole cassette, vengono diraspate e macerate ad una temperatura controllata tra i 24 e 27°C; l’affinamento avviene in contenitori di acciaio inox ed in barriques di legno francese per 6 mesi. Un mese in bottiglia prima di essere commercializzate. Si presenta con il suo colore rosso rubino intenso. Caratterizzato da un profumo avvolgente con dominanti note di frutta a bacca rossa, in armonia con note di spezie, confettura di frutti rossi e marasca. Al palato è ricco, ampio e persistente, distinto da una piacevole nota di freschezza tipica del vitigno. Ideale compagno per piatti a base di grigliate di carni, ortaggi e risotti.
PINOT GRIGIO CORDERO
€ 24.00
Pavese abv12%

BOLGARI VINO DI MARIO FATTORIA VECCHIA
€ 35.00
Un vino moderno che esprime l'equilibrio e la piacevolezza unici che solo il territorio di
Bolgheri sa trasmettere al vino. Un perfetto compagno per i saporiti piatti della
tradizione, ottimo come vino da compagnia.
VIGNETO E VITICOLTURA
Uve: Cabernet Sauvignon - Merlot - Syrah
Ubicazione: Bolgheri
Esposizione: Sud - Sud Ovest
Anno impianto: 2002 - 2013
Tipologia suolo: Suoli argillosi con presenza di scheletro
Sistemadi allevamento: cordone speronato monolaterale
Densita dimpianto: 5600 piante/ha
VINO DI GIULIO ROSSO TOSCANO FATTORIA VECCHIA
€ 25.00
Il vino di Giulio è il vino più giovane prodotto dall'azienda ed esprime tutta la gioiosità e la piacevolezza dei vini della Costa Toscana.
Uve: Merlot
Ubicazione: Costa Toscana - Cecina e Bolgheri
Esposizione: Sud – Ovest
Anno impianto: 2002 – 2013
Tipologia suolo: Suoli argillosi e sabbioso argillosi con presenza di scheletro
Sistema di allevamento: cordone speronato monolaterale

FATTORIA FABBIANO CIGLIEGIOLO
€ 30.00
L’esperienza del frutto e la consistenza della polpa
Vino dal colore rosso rubino intenso con sentori fruttati di ciliegia, lampone e mora. In bocca si presenta di ottima struttura, persistenza e sorretto da un tannino morbido.

CAMPOCOLLE IGT UMBRIA ROSSO
Al naso si presenta con sentori di frutta surmatura, note speziate, mentolate e di confettura amarena. In bocca sviluppa buoni tannini, una acidità viva e nel finale frutta macerata e cuoio. Buona la struttura.
Denominazione: IGT Umbria Rosso
Da uve: Sangiovese, Canaiolo Nero, Merlot
Anno di Produzione: 2018
Comune di Produzione: Umbertide
Gradazione Alcolica: 14%
Vinificazione: Dopo una pre-macerazione a 15°C per circa 48 ore a una successiva macerazione a circa 28°C per 10 giorni, rimane in acciaio inox per otto mesi e affina poi, per altri sei-otto mesi, in bottiglia.
Accostamenti Gastronomici: Si abbina a formaggi freschi e salumi della tradizione. Servito a 16-18°C è ottimo anche come aperitivo nei mesi caldi.
Formato L: 0.75
€ 17.00
€ 17.00

FILARE 78 IGT UMBRO ROSSO
€ 25.00
Al naso affiorano in successione note di vaniglia, viola di bosco, marasca, mirto, caffè, liquirizia. Il palato caldo è subito tappezzato da trama tannica setosa, e la persistenza è un lungo eco di frutti rossi maturi e speziati.
Filare 78 : il vino che può invecchiare veramente a lungo ed evolversi nel tempo.

SYRAH LUMIERA IGT UMBRO ROSSO
€ 20.00
TERRA: Sabbiosa, molto sciolta e povera di sostanza organica, alluvionale, ricca di scheletro e potassio, con pendenze importanti. Mix di due diverse parcelle di viti mature, con sesto di impianto molto fitto.
UVE: syrah.
VINIFICAZIONE/AFFINAMENTO: parte dell’uva viene diraspata e parte lasciata con i raspi (a grappolo intero). Fermentazione spontanea in contenitori di acciaio e macerazione non superiore ai 10 giorni; fermentazione malolattica svolta in grandi botti troncoconiche di rovere francese, di vari passaggi (quasi esauriti) rimescolando le fecce nobili. Maturazione in botti grandi per almeno 8-10 mesi.
Imbottigliamento senza chiarifica e senza aggiunta di additivi enologici, eccetto piccole dosi di solforosa.
VINO: rubino scuro con riflessi violacei, ha profumi di more e frutti neri, con decise folate balsamiche e speziate. Bocca serrata quanto slanciata, complessa e dagli intriganti riverberi di pepe nero.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13%
FORMATO L: 0,75
Contiene Solfiti

SOUVIGNON STERN KALTERN
€ 25.00
– giallo paglierino con riflessi verdolini
– fiori di sambuco, cassis e frutta esotica al naso
– al palato note di ribes, sapidità, una lunga persistenza di frutto

PINOT NERO KALTREN
€ 24.00
Sensazioni degustative
– rosso rubino intenso
– profumo fruttato che ricorda la ciliegia e il lampone, sentori speziati di cannella
– vellutato e sinuoso si presente al palato con finale lungo e persistente
Lasciaci una Recensione
Ti stai trovando bene?